Dove dormire

Lungo il percorso del Cammino della Sibilla troverai numerose strutture ricettive, punti ristoro e servizi dedicati ai Viandanti. Per garantirti un’esperienza completa e ben organizzata, forniamo un elenco dettagliato di tutti gli alloggi convenzionati, attività ristorative e servizio trasporto zaino disponibili nelle varie tappe del cammino.
L’elenco completo verrà fornito insieme al Passaporto del Viandante (credenziale), così potrai avere tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio il tuo percorso e usufruire delle convenzioni riservate ai camminatori.

Il Cammino consiglia un elenco di strutture di accoglienza pensato per sostenere i camminatori lungo il percorso. Le strutture che richiedono un contributo economico sono soggette, secondo la normativa vigente della Regione Lazio, all’obbligo di possedere un Codice Identificativo Nazionale (CIN). Si consiglia ai viandanti di richiedere il CIN direttamente al gestore per avere conferma della regolarità della struttura. Alcune accoglienze presenti lungo il cammino operano invece a donativo, accogliendo i camminatori senza imporre tariffe fisse. In questi casi, la normativa non richiede il possesso del CIN. Anche per queste realtà suggeriamo comunque di contattare in anticipo i gestori per chiarire modalità e disponibilità. Il Cammino della Sibilla non gestisce direttamente le strutture indicate e pubblica le informazioni a titolo esclusivamente informativo, senza assumersi responsabilità sulla gestione o sulla qualità dei servizi offerti. Per eventuali segnalazioni, aggiornamenti o modifiche relativi alle strutture, puoi contattarci tramite segreteria@camminodellasibilla.com

Cammina sereno, rispetta l’ospitalità ricevuta… e buon Cammino!